In questo video parliamo della tecnologia del video mapping con Andrea Bisconti, titolare di IMMERSIVE MEDIA STUDIO.
Andrea progetta e realizza mappature video su grandi superfici, come cattedrali o palazzi.
Come argomento esce un po' dal nostro settore, però è un approfondimento che vale la pena fare perché può aprire le porte alla creatività .
Recentemente abbiamo avuto una piacevole conversazione con Simone Bruschi (di Animo, trovate la sua intervista nel nostro canale) dove ci citava il backstage del film Oblivion
(https://www.youtube.com/watch?v=i9m6K...).
La citazione è legata alla soluzione che è stata adottata per le scene all'interno della stazione in mezzo alle nuvole, se siete curiosi e volete approfondire vedetevi il BTS linkato qui sopra.
Il mapping è uno step avanti rispetto alla semplice proiezione ovviamente, e proprio per questo può aprire le porte alla creatività .
Di seguito trovate l'elenco degli argomenti che abbiamo trattato.
00:12 Inizio
00:29 Di cosa si occupa la tua professione? come la spiegheresti a un profano?
02:50 Video mapping come linguaggio
03:40 Quando ha cominciato a prendere piede?
05:30 Mapping e interattivitÃ
06:34 Scuole di Mapping e formazione personale, da passione a lavoro
10:24 Gli studi di Andrea
10:36 Cosa deve sapere un cliente che richiede un video mapping
11:20 Come è nato il nome IMMERSIVE MEDIA STUDIO e il senso che ha il Mapping immersivo
12:00 Raccontare in video il mapping per divulgarlo nel tempo
13:38 La reel di Andrea e studio della location e della superficie da mappare
15:12 Distinzione tra talento e mediocrità in questo settore.
17:23 Ricerca alla base della creativitÃ
18:26 Tempo tecnico dalla richiesta, all’ideazione, alla realizzazione effettiva
19:57 Riproduzione, backstage e tecnica dietro una proiezione
22:26 Mapping nel panorama culturale italiano
23:51 Sviluppo futuro del mondo dell’interazione nelle proiezioni
25:45 Quanto siamo vicini alla tecnologia olografica?
27:00 Oggi esistono delle coreografie di droni, quanto il tuo lavoro potrà centrare con questo in futuro? Le interazioni con le altre arti è importante?
28:40 Qual è la cosa più complicata del tuo lavoro?
30:50 Quale percorso consiglieresti a una persona che vuole iniziare?
32:39 Piccolo racconto di un’esperienza, l’improvvisazione