
Giorgio Marino - Presidente Filmmaster Productions
Siamo molto orgogliosi di condividere con voi la chiacchierata registrata con Giorgio Marino, il Presidente della casa di produzione Filmmaster Productions.
È stato Dario Piana a parlarci per la prima volta del talento di Giorgio e scoprire alcuni retroscena del suo percorso professionale per noi è di grande ispirazione.
Da come ha ottenuto il suo primo incarico come Account a come è arrivato in Filmmaster. L’intervista inizia con una riflessione filosofica sulla vita, che inizialmente non doveva far parte del video finale, ma che abbiamo deciso di tenere per la sua profondità.
Gli spot pubblicitari hanno sempre raccontato la società e le case di Produzione che li realizzavano hanno sempre avuto la responsabilità di interpretare lo spirito del tempo. Attraverso gli spot pubblicitari si può ripercorrere la storia di un paese, come sono cambiati i costumi e i modi di fare.
Giorgio Marino attraverso i suoi racconti ripercorre le tappe del cambiamento e tutti i retroscena dietro la realizzazione degli spot più famosi che hanno segnato gli anni 70/80/90.
La diagonale che traccia mette in evidenza come siamo passati “dagli ideali agli idoli”, e di come i testimonial (oggi influencer) hanno iniziato a sostituirsi alla creatività.
Un esempio di creatività di cui ci parla è lo spot della VolksWagen, dove una pecora nera, abbandona il gregge per seguire la macchina. VolksWagen Golf - Pecora Nera
Non c'è un testimonial, quello che si ricorda è l'associazione di "essere anticonformisti" come la pecora nera.
lo spot della Barilla, dove il finale non era stato ancora definito e lo ha trovato l'attore improvvisando.
Per questo Giorgio Marino consiglia di "non rimanere prigionieri dello storyboard, perchè sul set si aprono sempre nuove finestre".
Dove c'è Barilla c'è casa: il treno (1985)